Quantcast
Channel: Le Scienze > Rss
Browsing latest articles
Browse All 44 View Live

Image may be NSFW.
Clik here to view.

La scienza dei materiali alle Olimpiadi 

In poco più di un secolo le prestazioni atletiche sono migliorate in maniera incredibile: merito delle tecniche di allenamento ma anche dell'uso dei nuovi materiali. Alcuni ...

View Article


IBFM-CNR: Il cervello degli atleti? È un arbitro

Comunicato stampa - Gli sportivi professionisti sono in grado di riconoscere automaticamente i comportamenti scorretti in 4 decimi di secondo grazie ai neuroni specchio. Lo rivela ...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Assi negli sport di squadra, campioni di percezione

A livello percettivo, gli atleti si distinguono dalle persone normali per la capacità di seguire gli elementi che si muovono velocemente e di imparare rapidamente come farlo in scene ...

View Article

La fine dei record?

Le prestazioni sportive dipendono dall’influenza congiunta di geni e ambiente. Oltre ai fattori fisici, il miglioramento dei record subisce anche l’influenza del contesto ...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Quando lo sforzo fisico è insostenibile per il cervello

L'attività fisica stimola la produzione di serotonina, che a sua volta aumenta l'efficienza muscolare. Ma se i livelli di questo neurotrasmettitore superano una certa soglia, la sua ...

View Article


Nuoto ad alta tecnologia

L’applicazione di tecnologie sofisticate allo sport è sempre più diffusa. Ricercatori, allenatori e atleti lavorano insieme per scegliere i materiali migliori e ...

View Article

SISSA: Gli atleti e le parole delle azioni

Comunicato stampa - La Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati di Trieste ha partecipato a uno studio su un campione di pallavoliste professioniste per capire meglio il legame tra ...

View Article

Perché l'esercizio fisico fa bene

Un’attività fisica abituale, moderata o intensa, riduce notevolmente il rischio di morte per problemi cardiaci, ictus, diabete, tumori e altre patologie. Sono stati ...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

L'allenamento percettivo che migliora la vista

Grazie a tecniche di addestramento percettivo usate finora per recuperare deficit come il cosiddetto "occhio pigro" si può migliorare notevolmente la vista anche in ...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Le piaghe del Brasile: guida sanitaria ai Mondiali

A poche settimane dall'inizio dei Mondiali di calcio in Brasile, dove sono attesi oltre 600.000 tifosi da ogni parte del globo, uno studio ha stimato le malattie più comuni tra chi ...

View Article

Una traiettoria a prova di vento

...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Le conseguenze a lungo termine dei traumi cranici leggeri

Uno studio a lungo termine ha rivelato come il cervello risponde a un impatto lieve, mettendo in evidenza che anche traumi di lieve entità possono lasciare tracce rilevabili con la ...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Lanciare un aereo di carta non è un gioco da ragazzi

In un aeroplanino di carta c'è molta più scienza di quanto si immagini. Lo sapeva negli anni sessanta "Scientific American", che organizzò il primo ...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Per l'organismo, correre è piacevole come la marijuana

La sensazione di benessere riferito da chi è abituato a correre a lungo non è mediata dalle endorfine, ma dagli endocannabinoidi, gli analoghi del principio attivo della ...

View Article

Il segreto della velocità

L’idea più diffusa sugli sprinter migliori suggeriva che questi atleti d’élite fossero più veloci degli altri sprinter nel riposizionare le gambe a ...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Il senso degli arbitri per i falli di gioco

Test di laboratorio hanno evidenziato che gli arbitri professionisti ai massimi livelli hanno una capacità percettivo-cognitiva elevata che permette loro non solo di cogliere i ...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Matti per il calcio: ecco i mondiali dei pazienti psichiatrici

L’agonismo come riabilitazione neurocognitiva e una maglia azzurra per sconfiggere lo stigma: domenica 13 maggio inizia a Roma la Dream World Cup 2018, la seconda edizione dei ...

View Article


CNR - Calcio: l’algoritmo prevede gli infortuni e suggerisce il mercato

Comunicato stampa - L’Istituto di scienze e tecnologie della cognizione del Cnr ha creato con l’Università di Pisa due sistemi di intelligenza artificiale. Uno ...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Sangue magico e gambe di carbonio alle Olimpiadi del futuro?

Le regole sportive permettono di simulare gli allenamenti in quota per aumentare i globuli rossi, ma non di indossare un costume da bagno a basso attrito. Il doping è tollerato ...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Stabilità in volo garantita per il pallone dei Mondiali

Il nuovo pallone ufficiale della Coppa del mondo metterà i giocatori al riparo dalle soprese che riservò loro il pallone Jabulani nella competizione del 2010. La ...

View Article
Browsing latest articles
Browse All 44 View Live